Villa Comunale (Chiaia)

Associazione: Ravello srl

La nascita della Villa Comunale di Chiaia risale al 1780, quando il re Ferdinando IV di Borbone desiderava un luogo di passaggio e di tranquillità per la nobiltà napoletana e per la sua famiglia. Oggi, l’area si estende tra pizza della Repubblica e Piazza Vittoria ed ha una superficie di 110.000 mq. Al suo interno vengono conservati monumenti e specie botaniche di pregio. 

The Municipal Villa of Chiaia born in 1780, when King Ferdinand IV of Bourbon wanted a place of passage and tranquility for the Neapolitan nobility and his family. Today, the area extends between Pizza della Repubblica and Piazza Vittoria and has an area of 110,000 square meters. Inside are preserved monuments and valuable botanical species.

Inizio spettacoli: ore 21:00
Ingressi: Piazza della Vittoria, riviera di Chiaia e via Caracciolo
Come raggiungerci
Prenotazione obbligatoria
info@ravellosrl.com

Parco Attianese

Associazione: Ravello srl

Il Parco Attianese, situato nel quartiere di Pianura ha una superficie di 4.200 mq. Al suo interno è presente un piccolo anfiteatro per eventi e un edificio adibito a servizi. Le attrezzature sono caratterizzate da un’area gioco per i bambini, un campo di bocce e una pista di pattinaggio. Le aree per la sosta e i percorsi pedonali si snodano lungo le aree verdi a prato e le piccole alberature.

Attianese Park, located in the Pianura district, has an area of 4,200 square meters. Inside the park there is a small amphitheater for events and a building used for services. The facilities are characterized by a play area for children, a bowling green and an ice rink. The parking areas and the pedestrian paths wind along the green lawn areas and the small trees.

Inizio spettacoli: ore 21:00
Via Provinciale Napoli – 80126 – napoli (NA)
Come raggiungerci
Prenotazione obbligatoria
info@ravellosrl.com

Largo San Martino

Largo San Martino è situato nel palazzo Certosa di San Martino. Il palazzo è posizionato nel punto più alto della collina del Vomero ed è la sede del museo di San Martino. Il giro del museo comprende una vasta terrazza dalla quale si può ammirare l’intera città di Napoli.

Largo San Martino is located in the Certosa di San Martino building. The building is located at the highest point of the Vomero hill and is the seat of the San Martino museum. The tour of the museum includes a large terrace from which you can admire the entire city of Naples.

Villa Salvetti

Storico palazzo del settecento, situato nel quartiere di Barra, Villa Salvetti è resiste al tempo e accoglie lo spettatore con la sua antica bellezza.

Historic palace of the eighteenth century, located in the Barra district, Villa Salvetti is resistant to time and welcomes the viewer with its ancient beauty.

Via Luigi Martucci, 80147 Napoli NA

Piazza Mercato

Piazza Mercato è una delle piazze più antiche e grandi di Napoli, a pochi passi dal quartiere Mercato, è arricchita da elementi del settecento come due fontane-obelischi e dalla chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato. Dalla piazza si può vedere la chiesa di Sant’Eligio Maggiore e la basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore. Forte della sua locazione strategica, non molto lontana dal mare, è stata utilizzata in passato dagli Angioini come grande centro commerciale cittadino. 

Piazza Mercato is one of the oldest and largest squares in Naples, a few steps from the Mercato district, it is enriched by elements of the eighteenth century such as two fountains-obelisks and the church of Santa Croce and Purgatorio al Mercato. From the square you can see the church of Sant’Eligio Maggiore and the basilica sanctuary of Santa Maria del Carmine Maggiore. Thanks to its strategic location, not far from the sea, it was used in the past by the Angevins as a large commercial center in the city.

Piazza Mercato, 80133 Napoli NA

Piazza Giovanni Bernardino Tafuri

Piazza Giovanni Bernardino Tafuri è la piazza principale di Piscinola che si estende tra la chiesa parrocchiale dedicata al SS. Salvatore e l’edificio storico del Municipio. 

Piazza Giovanni Bernardino Tafuri is the main square of Piscinola which extends between the parish church dedicated to the SS. Salvatore and the historic building of the Town Hall.

Piazza Giovanni Bernardino Tafuri – 80145 Napoli

Campi Flegrei – Area pedonale

Situati a ovest della città di Napoli e del suo golfo, i Campi Flegrei sono una vasta area situata nel golfo di Pozzuoli e famosa soprattutto per la sua attività vulcanica. L’area include attività termali e numerose località d’interesse storico e archeologico (tra cui un parco). L’area pedonale è un viale ben curato e con un’area verde dedicata.

Located west of the city of Naples and its gulf, the Phlegraean Fields are a vast area located in the Gulf of Pozzuoli and famous above all for its volcanic activity. The area includes spa activities and numerous places of historical and archaeological interest (including a park). The pedestrian area is a well-kept avenue with a dedicated green area.

Centro Direzionale – Arena

Il Centro Direzionale di Napoli è situato nel quartiere Poggioreale, nei pressi della stazione di Napoli Centrale ed è composto da un insieme di moderni grattacieli. Si tratta di un complesso cittadino il cui progetto è stato affidato all’architetto giapponese Kenzo Tange e completato nel 1995. Sede di numerose imprese, è un concentrato di attività commerciali e finanziarie. 

The Centro Direzionale di Napoli is located in the Poggioreale district, near the Napoli Centrale station and is made up of a set of modern skyscrapers. It is a city complex whose project was entrusted to the Japanese architect Kenzo Tange and completed in 1995. Seat of numerous companies, it is a concentrate of commercial and financial activities.

Parco Emilia Laudati

Il Parco Emilia Laudati era inizialmente conosciuto come “Parco del Cassano”, prendendo il nome dalla via in cui è situato. In seguito è stato intitolato alla giovane Emilia Laudati, una ragazzina di soli 13 anni che perse la vita in un’esplosione avvenuta al quadrivio di Secondigliano, nel 1996. Il verde parco naturale occupa un’area estesa, pari a 28 mila metri quadrati del quartiere di Secondigliano ed è caratterizzato da una cospicua presenza di alberature d’alto fusto con molte zone d’ombra  diverse aree di sosta. Sono presenti anche un’area gioco, un campo di calcetto e un piccolo campo di basket.

The Emilia Laudati Park was initially known as “Parco del Cassano”, taking its name from the street where it is located. It was later named after the young Emilia Laudati, a 13-year-old girl who lost her life in a crossroads in Secondigliano, in 1996. The green natural park occupies an extensive area, equal to 28 thousand square meters in the Secondigliano district and it is characterized by a conspicuous presence of tall trees with many shaded areas and different areas. play area, a five-a-side football field and a small basketball court.

Via del Cassano – Secondigliano

Castel Nuovo/Maschio Angioino

Il Castel Nuovo, conosciuto anche come Maschio Angioino, è un’imponente fortezza situata nei pressi del porto di Napoli ed edificato tra il 1279 e il 1282 per volere del Re Carlo I D’Angiò – che decise di trasferire la capitale da Palermo a Napoli. Ricco di storia e sede di diversi stili architetonici, il castello è riconosciuto come uno dei simboli della città di Napoli. 

The Castel Nuovo, also known as Maschio Angioino, is an imposing fortress located near the port of Naples and built between 1279 and 1282 at the behest of King Charles I of Anjou – who decided to transfer the capital from Palermo to Naples . Rich in history and home to different architectural styles, the castle is recognized as one of the symbols of the city of Naples.

Parco Lieti

Conosciuto anche com Parco di Villa Capriccio per l’omonima villa, è un’area verde aperta al pubblico con campi sportivi, spazi per giocare e altri servizi. La Villa il Capriccio è invece un complesso con impianto settecentesco che fungeva da residenza estiva dotata anche di un’area per la produzione agricola. 

Also known as Parco di Villa Capriccio for the villa of the same name, it is a green area open to the public with sports fields, spaces for playing and other services. The Villa il Capriccio is instead an eighteenth-century complex that served as a summer residence also equipped with an area for agricultural production.

Via Lieti a Capodimonte, 91, 80131 Napoli